
Oggi apre il Salone di Genova. Molti di noi non sapranno resistere al richiamo. Saverio è allo stand A28 Pad. Marina 2, Mondoinvela insieme a Timone Charter (Timo e Miriam, Remo e Chiara).
Cultura del Mare

L'equipaggio del Grande Zot al completo salpa domani da Palermo per le Eolie, Ustica e poi Cagliari, Villasimius e infine Olbia. Dal 15 agosto in poi partono le settimane di crociera alla Maddalena, con tappe nel sud della Corsica (Bonifacio, Rondinara, Porto Vecchio). Potete mettervi in contatto con Saverio e l'equipaggio telefonando al 3388386582.
Sta per concludersi un'altra settimana del Granze Zot sulla rotta dei Fenici. Abbiamo passato questi giorni navigando con venti deboli e variabili, caldo, ma a rinfrescarci c'era il mare incantevole delle Egadi.
Dopo una bella traversata con mare calmo, vento leggero, delfini e persino una balenottera a salutare l'equipaggio, il Grande Zot è arrivato a Levanzo. Abbiamo anticipato la traversata di qualche giorno; sapevamo ce c'era maltempo in arrivo, ma quando si è alzato il maestrale eravamo già serenamente ormeggiati a Levanzo. Ora il tempo è splendido, l'equipaggio gode del mare cristallino e dell'ottima cucina e Saverio porta il Grande Zot attraverso le Egadi dove conta di restare fino al 24 luglio.
La sacca è pronta, poche cose dentro, in mare non serve molto: il costume, qualcosa di pensante casomai facesse fresco la sera, gli occhiali da sole e il cappellino (con il sottogola!), la maschera e il boccaglio e qualche buon libro (vedi il posto precedente per qualche suggerimento di lettura).
Il Grande Zot salpa il 20 giugno da Alghero per dirigere verso sud. Durante la prima settimana di navigazione esploreremo la costa ovest della Sardegna. Il 27 giugno, dopo aver imbarcato il nuovo equipaggio e fatto qualche bagno meraviglioso nelle acque incontaminate di Villasimius, salperemo alla volta di Trapani: una bella traversata di 185 miglia, che si concluderà con bagni meravigliosi nelle acque blu delle Egadi e assaggi della fantastica cucina di Saverio e della tradizione siciliana.
Il 6 giugno il Grande Zot salpa da Alghero per una crociera di sette giorni che vi porterà nel parco dell'Asinara, a Stintino e lungo la fantastica costa occidentale della Sardegna. Chiamate oggi stesso Saverio (338 8386582) per prenotare la vostra cabina.
I programmi di estivi dell'Associazione Cultura del Mare
Rubin è una bella barca moderna, molto comoda: è uno Jeanneau Sun Kiss 47.7 con 4 cabine ospiti (3 matrimoniali + 1 doppia e 2 bagni con doccia calda). Armato a cutter, ha una velocità di crociera di 7 nodi (per sapere ne di più sulla barca, clicca qui
Il Grande Zot è pronto per la stagione estiva. Tra poche settimane lascerà la Sardegna per scendere alle Egadi.
La formula delle crociere scuola e vacanza a vela di Saverio e del Grande Zot sono il compromesso tra il charter e la scuola di vela. Offrono la possibilità a chi se la concede, di apprendere divertendosi, un po' di vita di mare e di tecnica di vela.
Isole Egadi
Era una sera ai primi di luglio, ormeggiati davanti alla spiaggia di Budelli, quasi nessuna barca intorno, un maestrale teso e gelido spazzava il pozzetto. Imbacuccati sotto un piumino, Saverio, il suo allievo skipper e io ci mettemmo a parlare della dura vita dello skipper e della dura vita degli equipaggi digiuni dell'andar per mare. E così nacque l'idea di scrivere un manualetto per aspiranti velisti che tutto fosse tranne che un manuale di vela. Le regole della buona convivenza ci interessavano, le poche cose fondamentali che chi non ha mai messo piede su un barca dovrebbe sapere. Ed ecco il frutto: il Little Blue Book della Vela, un manualetto semiserio che spero possa tornare utile a tutti. Ne troverete qualche copia a bordo del Grande Zot, molte copie nelle migliori librerie italiane.
La bella stagione si avvicina ... il 6 giugno il Grande Zot salpa da Alghero per l'Asinara...pensateci ...
Inizia a formarsi l'equipaggio che sarà bordo del Grande Zot dal 13 giugno al 4 luglio per la traversata da Alghero a Trapani e dal 8 al 22 agosto (Cagliari-Olbia). Spero di avervi a bordo con me.
Sul sito del Grande Zot trovate le date delle crociere della bella stagione 2009.
Cari Amici appassionati di viaggi a vela e di mare, quest'anno navigheremo con lo Schooner Grande Zot lungo la rotta dei Fenici, un antico cammino che univa le coste del Mediterraneo da oriente a occidente .
I Fenicio-Punici navigavano costeggiando percorrendo tratti di mare che corrispondevano a circa un giorno di navigazione. Durante queste navigazioni sceglievano approdi sicuri che diventavano prima basi di appoggio per i loro viaggi e poi colonie.
Questi antichi navigatori usavano come guida la costellazzione dell'Orsa Maggiore e la Stella Polare, che i Greci chiamavano "Stella Fenicia" scegliendo itinerari unici che collegavano le Isole del Mediterraneo:
Baleari, Corsica, Sardegna, Sicilia, Pantelleria, Malta, Creta, Rodi e Cipro.
Noi tra questi percosi sceglieremo la "Rotta del Gelsomino" (la Route du Jasmin).
Partiremo da Alghero visitando l'isola di Mal di Ventre, il Sinis e le miniere di Porto Flavia, San Pietro, Sant'Antiaco, Nora e Chia sino a Cagliari.
Da lì navigheremo verso le Isole Egadi (Marettimo, Levanzo, Favignana) con imbarco a Trapani, città incantevole con la Valle dell'Erice e la via del sale. Resyteremo in questo mare per 3 settimane con navigazioni verso Pantelleria, Ustica e le Isole Eolie, per tornare poi in Sardegna.
Perchè si va a vela? Perché andare in barca è non soltanto un modo per tuffarsi nella natura, per conoscere se stessi, i propri orizzonti e i propri limiti, ma soprattutto per vivere in un'altra dimensione, per tanti motivi diversa da quella che si vive ogni giorno sulla terraferma.
L'andar per Mare -e in Mare non vi son certezze - implica una filosofia del viaggio tutta particolare; è scomodo, richiede abilità, un certo sforzo fisico, resistenza alla fatica, sangue freddo; infine, può essere rischioso.
Ma restituisce il senso dell'avventura in un modo antico, dove il tempo, lo scorrere del tempo, nonostante il prezioso ausilio delle nuove tecnologie per stabilire la posizione o misurare le distanze, non è sostanzialmente cambiato rispetto al passato.
Un'isola raggiunta in aereo è un'isola come tante altre; raggiunta dal Mare al termine di una traversata piccola o lunga che sia, diventa un luogo incantato. Il viaggio - non importa dove si va, quel che importa è andarci - accende le emozioni e libera la fantasia, tra desideri e rimpianti, nostalgie e speranze.
Con le sue giornate di calma piatta oppure di pieno sole in un cielo sereno, di brezza o di vento forte, di burrasca o tempesta, il viaggio a vela è un'allegoria della vita, la vita stessa.
Piero Ottone